4.4.2023. This is the day: il giorno del Big Bang per il settore della mobilità green.
Per raccontarlo a 1.900 dipendenti – 500 in plenaria a Torino e gli altri collegati in streaming dalle sedi europee del Gruppo e dal Marocco – una convention di lancio dal titolo evocativo TOMORROW IS BORN TODAY.
Il racconto parte dal concept: ogni domani è stato un oggi e ogni oggi sarà un domani.
Da qui nasce, come prima cosa, un percorso storico di walk-in realizzato con pannelli retroilluminati e un video in graphic animation – cuore della mostra – proiettato su uno schermo convesso di oltre 12 metri. Sempre dal concept prendono vita i contenuti: il video opening basato sul rewind di tanti futuri possibili, il closing realizzato in stile breaking news dal futuro, i film di prodotto, le interviste girate nei vari Paesi del Gruppo e vari filmati valoriali per raccontare l’heritage, l’azienda che nasce e quella del futuro.
Il clou dell’evento, infatti, è il momento del reveal in cui emozione, coinvolgimento, effetti speciali e show si rincorrono fino ad arrivare all’unvealing del nuovo nome e del nuovo logo. Un video in computer grafica 3D racconta l’universo di appartenenza della Banca stressandone le caratteristiche di innovazione: un’auto percorre il ponte simbolo della convention e si lancia verso il futuro. Una volta attraversato, il ponte si trasforma nel pittogramma del logo dando vita a un morphing accompagnato da un light show immersivo il cui apice è una ripresa dall’alto della platea, sulla quale si compone il nuovo marchio in light design. La nuova banca è nata.
Il pubblico è protagonista anche nel finale: un live – questa volta frontale – include la platea nel video closing e ogni dipendente applaude sé stesso riflesso sul grande led curvo e avvolgente, celebrando così l’evoluzione di un grande team e di una grande banca.
Dopo l’evento i video più significativi, adattati per i social, sono stati gli strumenti di comunicazione B2B e B2C della Banca.